Il titolare del trattamento pone, da sempre, particolare attenzione al rispetto degli obblighi di riservatezza nei confronti dei propri utenti/clienti e adotta nelle proprie attività ogni misura necessaria alla protezione dei dati relativi ai rapporti intrattenuti.
Pertanto, desideriamo ora fornire alcune informazioni - come previsto dal Regolamento generale per la Protezione dei Dati personali (G.D.P.R. 2016/679/EU) - su come utilizziamo i Suoi dati personali nella gestione delle attività e dei servizi richiesti o forniti.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento dei dati NET MEDICA ITALIA s.r.l., in persona del suo Legale Rappresentante, con sede legale in Piazza Guglielmo Marconi, 25, 00144 ROMA, p.IVA 12073231008, posta elettronica certificata netmedicaitalia@pec.it.
2. FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento tratta i Suoi dati personali per le seguenti finalità:
a) gestire i rapporti volti all’espletamento delle prestazioni e/o fornitura dei servizi contenuti nel contratto di cui la presente costituisce parte integrante e sostanziale o negli accordi eventualmente sottoscritti successivamente alla stipula;
b) adempiere ai conseguenti obblighi di legge amministrativi, contabili, fiscali o richiesti dalle Autorità giudiziarie e affini;
c) gestire statistiche scientifiche, organizzative o contabili in riferimento al servizio contrattualizzato;
d) per eventuali contatti (telefonici, via fax, via posta ordinaria, via e-mail, ecc.), finalizzati all’espletamento delle finalità riportate nei punti a, b, c.
La base giuridica su cui costruire il trattamento è fondata su quanto previsto dal GDPR all’art. 6, comma 1, lett. b).
3. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Il titolare del trattamento tratta dati personali raccolti direttamente presso di Lei, ovvero presso terzi, che includono, a titolo esemplificativo, dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita) e informazioni volte all’espletamento delle prestazioni e/o fornitura dei servizi concordati.
Il titolare del trattamento potrebbe trattare dati particolari per dare seguito a operazioni e specifici servizi richiesti o dovuti per obblighi o richieste di Autorità pubbliche. In questi casi, il chiederà al soggetto interessato uno specifico consenso all’eventuale trattamento dei dati particolari necessari per dare seguito a tali servizi e/o operazioni.
4. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Possono venire a conoscenza dei Suoi dati in qualità di Titolari autonomi, Responsabili del trattamento e in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali, le persone giuridiche e/o fisiche che ricoprono detti compiti presso il titolare del trattamento, o ad esso collegati da accordi o da obblighi di legge e/o normativi, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnate loro o di loro spettanza, come, ad esempio, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie: gli eventuali lavoratori dipendenti del titolare del trattamento o presso di esso distaccati, i lavoratori interinali, gli stagisti, i consulenti e i dipendenti delle società esterne nominate Responsabili.
I dati possono essere anche comunicati a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. Maggiori informazioni al riguardo sono rinvenibili sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
5. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI
Il titolare del trattamento informa che i dati personali ad oggi non vengono trasferiti a nessun paese terzo. In futuro potrebbero essere trasferiti anche in paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) purché sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti degli interessati.
6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (“Regolamento 679/2016/UE”) attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti (“Interessati”) specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati personali in possesso del titolare del trattamento e come questi vengono utilizzati (Diritto di accesso), di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.
Gli Interessati e le persone giuridiche, gli enti e le associazioni possono in qualsiasi momento revocare, laddove rilasciato, il consenso al trattamento dei dati, qualora fornito:
ü per finalità di invio di materiale commerciale e pubblicitario, alla vendita diretta o a ricerche di mercato (i.e. marketing diretto);
ü per finalità di profilazione e arricchimento a fini marketing.
Il titolare del trattamento evidenzia che, laddove sia stato acquisito il consenso, in caso di revoca, la stessa avrà effetto solo per il futuro.
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (i.e. DIRITTO ALL’OBLIO)
Il titolare del trattamento, per le finalità di cui ai punti 2 a - b - c – d, tratta e conserva i Suoi dati personali per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per un periodo di 10 anni, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi.
Al termine del periodo di conservazione, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato (es. anonimizzazione irreversibile).
8. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ciascun Interessato per esercitare i diritti di cui al paragrafo 6 potrà rivolgersi a: dati NET MEDICA ITALIA s.r.l. con sede legale in Piazza Guglielmo Marconi, 25, 00144 ROMA, p.IVA 12073231008, posta elettronica certificata netmedicaitalia@pec.it. o contattare il D.P.O. attraverso i dati di contatto indicati al punto 10.
L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il titolare del trattamento si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).
Il titolare del trattamento ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente.
9. RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il titolare del trattamento La informa che Lei ha il diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
10. DATI DI CONTATTO
Il titolare del trattamento comunica che i dati di contatto del proprio D.P.O. sono i seguenti: dpo@tendercoop.it.