NMI_Logo_New

  • Home
  • WebMeeting
  • Accesso MMG
  • Accesso PLS
  • Accesso specialista
  • CONTATTI Netmedica
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Progetti
  • FAQ
  • Lavora con noi

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

(domande frequenti sull’uso della procedura Innovafimmg per la BPCO)


 

1. COME POSSO EFFETTUARE UNA STADIAZIONE SPIROMETRICA O UNA SPIROMETRIA DIAGNOSTICA?

Dalla voce “Conferma Diagnostica” o “Follow Up” selezionare il paziente interessato e premere Lente .
In basso a sx nella pagina premere il pulsante “St. spirometrica” (compare “Spirom. Diag.” se mai effettuata prima). Inserire i valori del VEMS (FEV1) e del Tiffenau disponibili e premere Calcola:

1_spirometriadiagnostica


Verrà effettuata la valutazione. Al termine premere “Salva e Chiudi” per memorizzare l’informazione. Il dato viene acquisito direttamente dal software di cartella solo per gli utilizzatori di Millewin. 


2. COME POSSO INDICARE CHE UNA SPIROMETRIA È STATA ESEGUITA “IN OFFICE”?

Se la spirometria viene registrata direttamente nel portale di netmedica Italia è possibile specificarlo con l’apposita tendina, se invece viene acquisita dalla cartella è possibile a posteriori valorizzare il campo “In Office” nello storico spirometrie visualizzabile cliccando su  “Spirom. Diag.” O “St. Spirometrica” dalla pagina riassuntiva del paziente.


3. COME POSSO PORTARE UN PAZIENTE IN FOLLOW UP?

Dalla voce “Conferma diagnostica” selezionare nella colonna arruolamento la voce “Si”:


L’Operazione è possibile solo se per il paziente è stata effettuata precedentemente una spirometria diagnostica  e la stessa ha dato esito positivo (Vedi punto 1).


4. COME POSSO EFFETTUARE UN QUESTIONARIO CAT?

Il questionario CAT si effettua selezionando un paziente dalla pagina “Conferma Diagnostica” o “Follow Up” e premendo successivamente il pulsante “Quest. CAT” a fondo pagina. Il questionario CAT risulta compilabile se e solo se per il paziente risulta effettuata una spirometria diagnostica e la stessa ha dato esito significativo (Vedi punto 1).


Al termine della compilazione premere il pulsante “Salva e Chiudi” per memorizzare le informazioni. I questionari vengono acquisiti in automatico se inseriti nella cartella Millewin.


5. COME POSSO EFFETTUARE LA CLASSIFICAZIONE GOLD DEL PAZIENTE?

Aggiornamento 21/09/2016: La classificazione Gold viene effettuata in automatico durante l'elaborazione notturna se il paziente è arruolato e dispone nello storico della stadiazione Gold e del Questionario CAT.

 

La classificazione Gold si effettua a seguito della stadiazione spirometrica / Sp. Diagnostica (Punto 1) e del questionario CAT (Punto 4). Per effettuarla selezionare un paziente nella pagina “Conferma Diagnostica” o “Follow – Up” e a fondo pagina premere il pulsante “Visita”.

 


Selezionare il numero di riacutizzazioni dell’ultimo anno (se il dato è noto) per ottenere la classificazione di gravità Gold (Classificata con lettere dalla A alla D). E’ possibile raccogliere anche informazioni sul Councelling e sull’Empowerment del paziente. Al termine dell’operazione premere il pulsante “Salva e chiudi” per memorizzare l’operazione.


6. COME POSSO INDICARE LA COMPLIANCE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE?

Sempre effettuando una visita valorizzare la tendina “Co. Terapeutica”. E’ possibile modificare la data di rilevazione “Data co.” nel caso la compliance sia stata verificata nel passato.

 

Per ulteriori chiarimenti fare riferimento al manuale dell’applicazione scaricabile cliccando qui

NetDesk

Teleassistenza

TeamViewer

Supremo

Supremo

 

 
Resta collegato

Serve aiuto?



HAI DUBBI SULL'UTENTE
O HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?
 
E' LA PRIMA VOLTA?

REGISTRATI COME
MEDICO DI FAMIGLIA

 
REGISTRATI COME SOLO
CONTINUITA' ASSISTENZIALE
 
REGISTRATI COME
PEDIATRA DI LIBERA SCELTA
 
REGISTRATI COME
SPECIALISTA

Net Medica Italia srl - Piazza G. Marconi, 25 - 00144, Roma -  CF/P.IVA 12073231008 - info@netmedicaitalia.it - Privacy